
Collaboratrice
Dott.ssa Barbara Catozzi
SPECIALIZZATA IN CONSULENZE COSMETOLOGICHE
MIGLIORA IL TUO ASPETTO PARTENDO DALLA PELLE
La consulenza cosmetologica è utile per:
> valutare accuratamente la tipologia di pelle e il tipo di inestetismo
> scegliere il prodotto cosmetico corretto per il proprio tipo di pelle
> monitorare l’aspetto della pelle e come questa risponde al trattamento domiciliare
> studiare trattamenti specifici e personalizzati.
Si possono trattare pelli normali, ma anche sensibili, acneiche e atopiche.
PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA PERSONALIZZATA
Collaboratrice
Dott.ssa Aurora Costadoni
SPECIALIZZATA IN CONSULENZA ALIMENTARE
Uno strumento importante per mantenere uno stato di salute ottimale è rappresentato da una corretta alimentazione la quale, da sola, incide almeno al 50% sul nostro stato di benessere complessivo.
Individuare le sostanze specifiche non tollerate dal nostro organismo perchè infiammatorie o non metabolizzate è fondamentale al fine di impostare un regime adatto alle caratteristiche psico-fisiche di ciascuno.
CONSULENZA NATUROPATICA
Soffri di insonnia, depressione, difficoltà digestive, mal di testa, dolori articolari?
Questi sono alcuni dei disturbi che si possono affrontare tramite una consulenza naturopatica.


Collaboratrice
Dott.ssa Anna Marras
CONSULENZA/SUPPORTO PSICOLOGICO IN AMBITO COSMETICO E DERMATOLOGICO
Lo stato della pelle può influire sulla tua qualità di vita e benessere psicologico?
O, viceversa, il tuo stato emotivo (stress, ansia, umore) possono riflettersi sullo stato della pelle?
La consulenza e il supporto psicologico sono, in questi casi, uno strumento importante per riconoscere e prendere consapevolezza di questi meccanismi e impostare piccoli cambiamenti che possono ripristinare il benessere psicologico cutaneo.
VALUTAZIONE PSICOLOGICA
Quali sono le aree della tua vita che provocano insoddisfazione, disagio e/o sofferenza?
Tramite strumenti specifici (questionari, test, interviste e scale di valutazione) è possibile ottenere una descrizione sintetica della situazione e valutare alcune dimensioni rilevanti (pattern del sonno, qualità di vita, stress percepito, tono dell’umore e immagine corporea).
Serve a inquadrare non solo la difficoltà ma anche i punti di forza per ripartire e recuperare il benessere.